L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato, con la delibera n. 96/25/CONS, le…
Organismi geneticamente modificati e sviluppo sostenibile

Organismi geneticamente modificati e sviluppo sostenibile:
circolazione dei modelli, accesso alle risorse e tracciabilità
Andrea Stazi
Università Europea di Roma
Sommario: 1. Introduzione. Organismi geneticamente modificati e sviluppo sostenibile – 2. Opportunità, rischi ed opzioni regolatorie – 3. Salubrità degli alimenti ed etichettatura – 4. Sovranità alimentare e brevettabilità: il caso degli alimenti ottenuti da CRISPR – 5. Considerazioni finali. Circolazione dei modelli, accesso alle risorse e tracciabilità dei prodotti.
Clicca qui per leggere e scaricare l’articolo (PDF). I due volumi di Cibo e diritto. Una prospettiva comparata, editi da Roma TrE-Press, sono liberamente consultabili qui e qui.