skip to Main Content

GPDP danese: proposta di sanzione nei confronti della Danske Bank

L’Autorità di vigilanza dei dati danese (SA) ha denunciato la Danske Bank alla polizia danese e ha proposto una sanzione di 10 milioni di DKK (circa 1,3 milioni di EUR). Si conclude così un caso che la SA ha aperto nel novembre 2020 dopo che la banca stessa aveva dichiarato di aver individuato un problema con la cancellazione dei dati personali in cui non esisteva necessariamente una giustificazione commerciale per continuare il trattamento.

Durante l’indagine della SA danese, è diventato chiaro che la banca in oltre 400 sistemi non è stata in grado di documentare se sono state stabilite regole per la cancellazione e la conservazione dei dati personali o se è stata eseguita la cancellazione manuale dei dati personali. Questi sistemi elaborano i dati personali di milioni di persone.

Durante l’indagine della SA danese, è diventato chiaro che la banca in oltre 400 sistemi non è stata in grado di documentare se sono state stabilite regole per la cancellazione e la conservazione dei dati personali o se è stata eseguita la cancellazione manuale dei dati personali. Questi sistemi elaborano i dati personali di milioni di persone. L’autorità di vigilanza danese ha denunciato la Danske Bank alla polizia e ha proposto una sanzione di 10 milioni di DKK (circa 1,3 milioni di EUR) per la violazione dell’articolo 5, paragrafo 2, del GDPR.

L’autorità di vigilanza danese ha denunciato la Danske Bank alla polizia e ha proposto una sanzione di 10 milioni di DKK (1,3 milioni di EUR) per la violazione dell’articolo 5, paragrafo 2, del GDPR.

 

Per ulteriori informazioni: 

Back To Top