Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Commissione europea per la sicurezza: diventano applicabili le norme sulla rimozione dei contenuti terroristici online

Entra oggi in vigore il Regolamento UE per contrastare la diffusione dei contenuti terroristici online. Il regolamento fornisce un quadro giuridico per garantire che i fornitori di servizi di hosting rimuovano i contenuti terroristici online entro un’ora.
Gli obblighi e le salvaguardie inclusi in questo regolamento limiteranno la capacità dei terroristi di diffondere la loro propaganda online. Ad esempio, l’attacco terroristico in live streaming a Christchurch nel 2019 è servito da diretta ispirazione e motivazione per una serie di attacchi imitativi, l’ultimo a Buffalo, negli Stati Uniti, il mese scorso.
Le norme includono solide salvaguardie per garantire il pieno rispetto dei diritti fondamentali, come la libertà di espressione e il diritto all’informazione. Ad esempio, è esentato il materiale diffuso a fini didattici, giornalistici, artistici o di ricerca.
Gli Stati membri potranno sanzionare il mancato rispetto e decidere il livello delle sanzioni, che sarà proporzionato alla natura dell’infrazione.
Le nuove norme stabiliscono inoltre obblighi di trasparenza per le piattaforme online e per le autorità nazionali di riferire annualmente sulla quantità di contenuti terroristici rimossi, sugli esiti di denunce e ricorsi, nonché sul numero e sul tipo di sanzioni imposte alle piattaforme online.
Approfondimenti: