Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso…
Dati di geolocalizzazione: il Garante per la Protezione dei Dati Personali francese multa UBEEQO International di 175.000 euro

Nell’ambito del suo tema di controllo prioritario nel 2020 relativo ai nuovi utilizzi dei dati di geolocalizzazione nel contesto della mobilità, la CNIL, Autorità di vigilanza francese (SA) controllava la società UBEEQO International, la cui attività è il noleggio di veicoli per un breve periodo. Le indagini si sono concentrate in particolare sui dati raccolti, sui periodi di conservazione definiti, sulle informazioni fornite alle persone e sulle misure di sicurezza messe in atto.
Sulla base di tali rilievi, il comitato ristretto – l’organo della CNIL preposto all’irrogazione delle sanzioni – in collaborazione con le altre autorità europee interessate (in Belgio, Danimarca, Spagna, Italia e Germania) ha inflitto a UBEEQO International una sanzione di 175.000 euro, che è stato reso pubblico.
Approfondimenti: