Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Online l’edizione 2022 del quadro europeo dell’UE in materia di innovazione

La Commissione ha pubblicato oggi l’edizione 2022 del quadro europeo di valutazione dell’innovazione da cui risulta che dal 2015 i risultati dell’UE in materia di innovazione sono migliorati di circa il 10%. Rispetto al 2021 quest’anno i risultati in materia di innovazione sono migliorati per 19 Stati membri e peggiorati per otto di essi. Rispetto alla media dell’UE, concorrenti a livello mondiale come l’Australia, il Canada, la Repubblica di Corea e gli Stati Uniti continuano a registrare risultati migliori rispetto all’UE. Ciononostante, l’UE ha colmato il divario di rendimento rispetto a questi paesi e ha superato il Giappone nel 2021.
Approfondimenti:
- Domande e risposte sul quadro europeo di valutazione dell’innovazione (EIS) 2022
- EIS 2022 Sintesi nelle lingue ufficiali dell’UE
- Quadro europeo di valutazione dell’innovazione (EIS) 2022
- EIS 2022 – Allegato B (risultati per indicatore)
- EIS 2022 – Relazione metodologica
- EIS 2022 – Banca dati dei paesi dell’UE e dei paesi vicini
- EIS 2022 – Banca dati dei concorrenti dell’UE e del mondo
- EIS 2022 – Profili per paese