skip to Main Content

Al varo il partenariato digitale tra l’UE e Singapore

L’UE e Singapore rafforzano la loro cooperazione in quanto partner strategici. Dopo l’annuncio di un nuovo partenariato digitale tra l’UE e Singapore da parte della Presidente von der Leyen e del Primo ministro Lee in occasione del vertice UE-ASEAN del dicembre 2022, il Commissario per il Mercato interno Thierry Breton e il Ministro dell’Industria e del commercio di Singapore S Iswaran hanno firmato un partenariato digitale che rafforzerà la cooperazione tra l’UE e Singapore nei settori delle tecnologie digitali. Il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il Ministro Iswaran hanno firmato anche i principi per il commercio digitale, che rappresentano uno dei principali risultati del partenariato digitale e mirano ad agevolare la libera circolazione di beni e servizi nell’economia digitale, tutelando nel contempo la riservatezza.

Il partenariato digitale UE-Singapore riflette la dinamica relazione che l’UE ha costruito con un’economia aperta e orientata verso l’esterno e con un polo logistico e finanziario dinamico nel Sud-Est asiatico. Le parti hanno convenuto di collaborare in settori critici quali i semiconduttori, i flussi di dati affidabili e l’innovazione in materia di dati, la fiducia digitale, le norme, l’agevolazione del commercio digitale, le competenze digitali dei lavoratori e la trasformazione digitale delle imprese e dei servizi pubblici. Il partenariato è in linea con la bussola per il digitale 2030 e il modello europeo per il decennio digitale e rappresenta un altro passo fondamentale nell’attuazione della strategia dell’UE per la regione indo-pacifica.

 

 

Approfondimenti:

Back To Top