La Commissione europea ha pubblicato la relazione 2024 sul Safety Gate, il sistema di allerta…
25 anni di Antitrust: il dibattito sulla democrazia liberale nel mercato

Lunedì 17 luglio alle ore 16.30, presso la sede dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in Piazza G. Verdi 6/A, si è tenuto l’evento per celebrare il 25º anniversario dalla pubblicazione del libro di Giuliano Amato, Il potere e l’antitrust. Il dilemma della democrazia liberale nella storia del mercato. Durante l’occasione, è stato presentato il volume “Antitrust and the Bounds of Power – 25 years on“, curato da Oles Andriychuk.
L’evento è iniziato con un saluto introduttivo da parte del Presidente dell’AGCM, Roberto Rustichelli. Sono seguiti gli interventi di illustri relatori provenienti da diversi campi di studio, tra cui l’economia, il diritto e la politica economica.
Roberto Pardolesi, Professore emerito dell’Università Luiss G. Carli, ha portato la sua vasta esperienza nel campo del diritto e dell’economia per arricchire la discussione sul rapporto tra antitrust e potere nel mercato. Ginevra Bruzzone, Dirigente generale della Struttura di missione Pnrr della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Antonio Nicita, Professore ordinario di Politica economica all’Università Lumsa, Anna Argentati, Direttore della Direzione Studi giuridici dell’AGCM.
La discussione è stata coordinata da Giovanni Pitruzzella, Avvocato Generale presso la Corte di giustizia dell’Unione europea, esperto di diritto europeo.
Le conclusioni sono state affidate a Giuliano Amato, Presidente emerito della Corte Costituzionale e Professore emerito dell’Università Sapienza di Roma, autore del libro che ha ispirato la conferenza. Le sue riflessioni hanno chiuso la giornata di celebrazione, offrendo un’occasione per ripercorrere i progressi e le sfide che il dibattito sull’antitrust ha portato nel corso degli ultimi 25 anni.
L’incontro è stato un’importante occasione per fare il punto sulla teoria e la pratica dell’antitrust, esaminando il suo ruolo nella promozione della concorrenza e della democrazia liberale nel mercato. L’evento ha attirato accademici, professionisti e funzionari pubblici interessati al tema, offrendo una panoramica esaustiva e attuale sulla materia.
La presentazione del volume “Antitrust and the Bounds of Power – 25 years on” è stata un’occasione unica per celebrare il contributo di Giuliano Amato e approfondire il dibattito sulle sfide e le opportunità che l’antitrust ha portato nel corso degli ultimi 25 anni.