Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso…
Energia green: Urso autorizza accordo per l’innovazione nello sviluppo di materiale per celle a combustibile e batterie a flusso

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato il via libera alla firma di un accordo incentrato sull’innovazione per lo sviluppo di materiali avanzati per le celle a combustibile di ultima generazione e le batterie a flusso, accompagnato dalla creazione di due impianti pilota.
Il progetto, presentato dal gruppo Solvay Specialty Polymers Italy, si concentrerà sull’implementazione dell’innovativo “Aquivion”, un composto chimico brevettato dalla stessa azienda. Questo materiale, destinato a essere prodotto presso lo stabilimento di Spinetta Marengo (AL), riconosciuto per la sua expertise nella chimica del fluoro e nella produzione di polimeri utilizzati in diverse applicazioni industriali, mira a resistere a temperature elevate e ad offrire vantaggi notevoli in termini di prestazioni, durata e peso delle batterie di flusso.
L’accordo prevede un investimento complessivo di 12.370.000 euro. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy fornirà un finanziamento di oltre 2.791.350,00 euro sotto forma di contributo spesa. Le regioni Lombardia e Piemonte parteciperanno economicamente al progetto con un totale di oltre 370.000 euro.
La gestione dell’accordo sarà affidata a Mediocredito Centrale in rappresentanza del ministero. Questo passo rappresenta un significativo passo avanti nel promuovere l’innovazione e lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia nel settore dell’energia green.