skip to Main Content

Cooperazione Italia-Islanda sulla protezione dei dati dei minori online: focus su chatbots e piattaforme social

Il Garante Privacy italiano e l’Autorità di protezione dati islandese si sono riuniti a Roma per esplorare la salvaguardia dei dati dei minori online. Nel corso dell’incontro di due giorni, hanno esaminato i pericoli che i minori possono incontrare online e la definizione di metodi efficaci di verifica dell’età. In particolare, sono stati analizzati i casi di Chatgpt, Replika, TikTok e Seesaw. Il Garante italiano ha presentato le sue decisioni relative ai chatbot di intelligenza artificiale Chatgpt e Replika e alla piattaforma TikTok, mentre il Garante islandese ha condiviso le misure adottate riguardo al sistema educativo Seesaw. Le due entità hanno concordato di rafforzare la collaborazione per proteggere i diritti dei minori e delle persone emotivamente vulnerabili.

Va evidenziato che il Garante Privacy italiano ha presentato un intervento sulla protezione dei minori sui social media, l’utilizzo dei cookie wall, il metaverso e l’intelligenza artificiale. Inoltre, il Garante ha rilasciato una dichiarazione insieme al Commissario federale tedesco per la protezione dei dati e la libertà di informazione durante il 71° incontro del “Gruppo di Berlino”, svoltosi a Roma dal 6 al 7 giugno 2023, invitando il settore pubblico e privato a lavorare insieme per la protezione dei dati futura.

Back To Top