L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato, con la delibera n. 96/25/CONS, le…
Consob oscura 9 nuovi siti web per abusivismo finanziario

Con un comunicato diffuso il 17 aprile 2025, la Consob ha reso noto di aver disposto l’oscuramento di nove siti internet che offrivano servizi e prodotti finanziari in modo abusivo. Si tratta di otto casi di intermediazione finanziaria non autorizzata e di un caso relativo a un’offerta di prodotti finanziari priva del prospetto informativo richiesto.
L’Autorità ha esercitato i poteri conferiti dal “decreto crescita” (legge n. 58/2019, art. 36, comma 2-terdecies) e dalla legge n. 8/2020 (art. 4, comma 3-bis), norme che attribuiscono alla Commissione la facoltà di ordinare l’oscuramento dei siti web degli operatori non autorizzati.
I siti interessati dal provvedimento sono:
-
Geneve Capital Invest – https://genevecapinvest.com e relative sottopagine
-
Investium Group – www.investiumgroups.co
-
ITradingFX – https://itradingfx.net e sottodomini
-
Ustrade24 – https://ustrade24.com
-
AlphaWealtExpertise – www.alphawealtexpertise.com e www.alphawealth-expertise.com
-
NEX TRADE – www.nextradeltd.com
-
XPTRADERS – https://xptraders.com
-
FortiCard Limited – https://forti-card.com
Con questi ultimi provvedimenti, il numero complessivo dei siti oscurati dalla Consob dal luglio 2019 raggiunge quota 1.300. Le attività di oscuramento sono in corso a cura dei fornitori di connettività operanti in Italia; l’effettiva inibizione dell’accesso ai siti potrebbe richiedere alcuni giorni per motivi tecnici.
Nel comunicato, la Consob rinnova l’invito ai risparmiatori a verificare sempre l’autorizzazione degli operatori finanziari prima di effettuare investimenti e ad accertarsi della presenza di un prospetto informativo in caso di offerte di prodotti finanziari.
Per supportare i cittadini nella prevenzione delle truffe online, la Commissione segnala la sezione “Occhio alle truffe!” disponibile sulla homepage del proprio sito ufficiale (www.consob.it), dove sono raccolte informazioni utili per riconoscere e segnalare le iniziative finanziarie abusive.
Approfondimenti: