La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di Stato da 612 milioni di…
Antiche libertà e nuova frontiere digitali

Si tiene oggi a Roma presso la sede romana dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sita in via Isonzo, 21/b, il Convegno “Libertà in rete” organizzato da ERMES – Centro Europeo di Ricerca sui Media per la Società dell’Informazione della Federico II e IAIC – Italian Academy of the Internet Code.
Tanti i temi che verranno affrontati: si parlerà, in particolare, di regolazione della rete e di come le politiche di gestione di Internet possano influire sull’esercizio delle libertà, anche costituzionali, riconosciute dal diritto positivo. Non mancheranno, inoltre, analisi de jure condendo: può, ad esempio, lo sviluppo della tecnica spingere il decisore politico a riconoscere l’attualità e la cogenza di nuovi diritti in favore dei netcitizens?
I lavori – che saranno dedicati alla memoria del Commissario AGCOM Antonio Preto, recentemente scomparso – hanno ottenuto il patrocinio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Si inizierà alle ore 16.30 con i saluti istituzionali del Presidente dell’AGCOM Angelo Maria Cardani e la relazione introduttiva di Gaetano Azzariti, Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Roma “La Sapienza”, al quale sarà affidato anche il compito di moderare il dibattito.
Seguiranno poi gli interventi di Antonio Nicita, Commissario AGCOM, Massimo Villone, Emerito di Diritto Costituzionale all’Università di Napoli Federico II, Giorgio Resta, Professore di Diritto Privato Comparato all’Università “Roma Tre”, Giorgio Ventre, Professore di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni all’Università di Napoli Federico II e Salvatore Sica, Professore di Diritto Privato all’Università di Salerno.
Le conclusioni sono affidate a Nicolò Lipari, Emerito di Diritto Privato all’Università di Roma “La Sapienza”.
In occasione del Convegno saranno presentati due volumi di recente pubblicazione di Giovanna De Minico, Antiche libertà e nuova frontiera digitale, Giappichelli, 2016 e Mirzia Bianca – Alberto Maria Gambino-Raffaella Messinetti (a cura di), Libertà di manifestazione del pensiero e diritti fondamentali, Giuffrè, 2016. S
Saranno presenti l’autrice e i curatori dei volumi.
21 dicembre 2016