Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Istat: Big data importanti per le imprese

Il 9% delle imprese con almeno 10 addetti, dice la ricerca, “ha dichiarato di aver analizzato, nel corso dell’anno precedente, grandi quantità di dati (big data); il 7,9% attraverso personale interno all’impresa o al gruppo di appartenenza e il 2,9% ricorrendo a competenze esterne. Si registrano, come atteso, rilevanti divari a livello dimensionale (dal 7,7% delle piccole imprese al 29,8% di quelle grandi)”.
Con “big data” o grandi quantità di dati, conclude il rapporto, “si intendono dati generati elettronicamente mediante attività elettroniche che avvengono tra macchine informatiche senza l’intervento umano (ad esempio i dati ottenuti dalle attività svolte sui social media, dai processi di produzione, eccetera). La tipologia di dati più utilizzati per l’analisi sono interni all’impresa e vengono prodotti da dispositivi intelligenti o sensori”.
27 dicembre 2016