La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di Stato da 612 milioni di…
Google adotta nuove misure contro il cyber terrorismo

Google ha introdotto quattro nuove misure per affrontare la diffusione di materiale terroristico online, affermando che la minaccia rappresenta una sfida seria e che occorre intraprendere azioni più immediate.
Il colosso di Mountain View, in un post sul blog della compagnia, ha promesso una migliore individuazione dei contenuti estremisti e una revisione più rapida, più esperti a disposizione, standard più rigidi e un maggior lavoro contro la radicalizzazione.
Google ha affermato che i suoi ingegneri hanno sviluppato tecnologie per prevenire ripetuti upload in rete di noti contenuti terroristici, utilizzando tecniche di corrispondenza d’immagine.
Inoltre il gigante del web, che continua a collaborare con le autorità per arginare questo problema, ha annunciato che incrementerà il numero di esperti indipendenti nel programma Trusted Flagger di YouTube ed espanderà il proprio lavoro con un team di persone addette ad identificare i contenuti che possono essere sfruttati per favorire la radicalizzazione.
Posizioni più rigorose anche per i filmati che contengono contenuti religiosi provocatori o integralisti.
(Fonte CyberAffairs)