Auditel oltre l’Auditel. Prospettive di misurazione dell’audience nel nuovo sistema audiovisivo connesso
The contractual freedom of broadcasters in Europe: the retransmission fees
Lo statuto etico-giuridico dei campioni biologici umani
Il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati: alcune considerazioni informatico-giuridiche
di Silvia Martinelli
Abstract
Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento europeo n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali. L’articolo, previa una panoramica sugli obiettivi della riforma e sul lungo procedimento che ha portato all’approvazione, analizza alcuni degli elementi di novità introdotti dal Regolamento nella disciplina della protezione dei dati personali delle persone fisiche, anche raffrontando quanto ivi previsto con le disposizioni di cui alla Direttiva 95/46/CE, nonché con la disciplina nazionale.
Anno VI – Numero 1 – gennaio/aprile 2016
Il Quaderno di Diritto Mercato Tecnologia n. 1 del 2016(gennaio – aprile) The European eIDAS Regulation di Giusella Finocchiaro "The…
L’usurpazione del concept televisivo
di Ramon Romano Cassazione Civile, I Sezione, 28 Ottobre 2015, n. 22010 – Rordorf Presidente – Genovese Relatore – Sorrentino P.M. - Jovine…
Risarcimento del danno da inadempimento di direttive comunitarie agli specializzandi iscritti ad anni accademici prima del 01.01.’83.
di Valentina Zirafa Cassazione Civile - Sezione Sesta - Sentenza n. 23652/15 del 18/12/2015 Abstract The judgment in question is…
La ”mancata” liberalizzazione dei farmaci di fascia c) : la voce della concorrenza.
La videosorveglianza ad uso domestico: ambito di applicazione della direttiva europea in materia di protezione dei dati personali.
di Davide Borelli Casiere Nota a Corte giust., 11.12.2014, causa C-212/13, František Ryneš c. Úřad pro ochranu osobních údajů, non…