Compensation for damages in the event of death, in the Italian Legal System
by Ilaria Garaci The discussion on the right to compensation for damages resulting from the death of a member of…
Call for Papers “Italian Society of Law and Economics”
The Italian Society of Law and Economics (ISLE - SIDE) welcomes submissions of papers on any topic regarding the Economic…
ATRIP essay competition 2014 for young researchers in intellectual property law
LEGGI Trade Secret Protection in the Digital Age, le slide dell’intervento della Prof.ssa Valeria Falce al Congresso ATRIP di Montpellier…
Gli enti non-profit nello Stato, nella Società Civile e nel Mercato. Dal liberismo al liberalismo sociale
di Vincenzo Lino Sommario: Introduzione. Stato, Mercato e Società Civile: il ruolo degli enti non-profit. Dal liberalismo economico al liberalismo…
Le pratiche commerciali scorrette tornano ad AGCM…o forse no? Un primo imprevisto effetto della pubblicazione del D.lgs.n.21/2014
di Giulio Pascali Abstract Il Governo Italiano ha recentemente introdotto, nel decreto legislativo di recepimento della più recente normativa comunitaria…
Il legislatore interviene nuovamente sul riparto di competenze tra Agcom e Autorita di settore in merito all’applicazione delle pratiche commerciali scorrette: la soluzione definitiva?
di Gilberto Nava Abstract The Italian Government has intervened, subsequently to infringement proceedings launched by the European Commission, in order…
Bitcoin: una sfida per policymakers e regolatori
di Giulia Arangüena Abstract Bitcoin is a fact of great interest not only from a purely technological point of view…
Il Regolamento AGCOM in materia di tutela del Diritto d’autore sulle Reti di comunicazione elettronica (d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70)
di Giorgio Santoro Abstract On 31 March 2014, the Regulation in defence of Intellectual Property adopted by the Italian Communication…