Anno IV – Numero 2 – Aprile/Giugno 2014
Scarica il Quaderno [Pdf] Con contributi di: Anna Argentati, Roberto Carmina, Ilaria Garaci, Andrea Napolitano, Gilberto Nava, Eleonora Sbarbaro Sommario…
Scarica il Quaderno [Pdf] Con contributi di: Anna Argentati, Roberto Carmina, Ilaria Garaci, Andrea Napolitano, Gilberto Nava, Eleonora Sbarbaro Sommario…
La promozione della cultura della legalità nella fruizione dei contenuti che circolano sulle reti di comunicazione elettronica è stato più…
di Giorgio Santoro Sommario: Le novità introdotte dal Regolamento in materia di tutela del Diritto d’autore sulle Reti di comunicazioni…
Economisti, ricercatori ed esperti specializzati nelle politiche di Intellectual Property Rights (IPR) enforcement. Sono queste le figure che la Commissione…
di Stefania Stefanelli, Professore aggregato di diritto privato nell’Università di Perugia [*] 1. Nell’ordinanza di rimessione più ampiamente motivata (Trib. Catania,…
di Mauro Orlandi, Professore ordinario di diritto privato nell’Università di Roma “Tor Vergata” [*] 1. Filiazione e status: La filiazione è…
di Enrico Del Prato, Professore ordinario di diritto privato nell’Università “Sapienza” di Roma [*] Sommario: 1. Premessa. La procreazione come…
di Michele Sesta, Professore ordinario di diritto civile nell’Università di Bologna [*] Per rispondere al quesito posto dal titolo della relazione…