UE: il diritto ad informarsi e ad essere informati prevale sulla tutela del diritto di autore
di Davide Mula Nel cd. Pacchetto Telecom, alla seconda lettura in Commissione Europea, è stato reinserito il principio che…
di Davide Mula Nel cd. Pacchetto Telecom, alla seconda lettura in Commissione Europea, è stato reinserito il principio che…
di Deborah De Angelis e Davide Mula TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO, Sez. Spec. PII, 3 giugno 2006 (ord.) - G.D.…
di Gilberto Nava, Valerio Mosca Con una serie di sentenze adottate tra marzo e aprile 2011 e dal contenuto sostanzialmente…
di Stefania Ercolani Relazione al Convegno organizzato dall'Università Europea di Roma e dalla Luiss Guido Carli, 13 maggio 2011 Sommario:…
di Gilberto Nava, Elisabetta Grassi Lo scorso 9 maggio, il Tar Lazio (“Tar”) ha accolto il ricorso presentato da Conto…
Scarica il Quaderno [pdf] Con contributi di Gianpiero Gamaleri, Alberto Maria Gambino, Gustavo Ghidini, Vincenzo Zeno-Zencovich e Sveva Bernardini, Paolo Brini,…
di Sveva Bernardini La circolazione in area privata pone problemi di natura interpretativa circa l’applicabilità o meno di norme previste…
di Serena Rossi Il Consiglio Costituzionale francese ha posto il veto sulla legge antipirateria, approvata in via definitiva lo scorso…
di Giulio Pascali La vicenda processuale: Nel 1995, l’etichetta discografica F.B.T. Productions stipulava un contratto con il rapper Eminem, ottenendo…
di Vincenzo Zeno-Zencovich Da più parti – ed anche su questa rubrica il 29 maggio scorso – si paventa che…