La tutela del consumatore e i pubblici poteri
di Pietro Maria Paolucci Relazione al Convegno "La Tutela del consumatore e i pubblici poteri" tenutosi il 15 aprile 2010…
di Pietro Maria Paolucci Relazione al Convegno "La Tutela del consumatore e i pubblici poteri" tenutosi il 15 aprile 2010…
di Alberto Maria Gambino 1. L’incipiente penalizzazione di comportamenti lesivi dei diritti d’autore, sembra comportare, a differenza dell’evoluzione dell’itinerario giurisprudenziale…
di Massimo Passaro, Lara Prisco, Mario Ganau Parrebbe spontaneo pensare che nell’attuale società consumistica, governata dalle logiche di mercato, la…
di Davide Mula 1. I profili principali della decisione della Corte d'Appello Nella sentenza in commento la Corte d'Appello di…
di Andrea Stazi Nel nuovo scenario delle comunicazioni multimediali basate sulla tecnologia digitale, dal punto di vista delle relazioni tra…
di Maximiliano Marzetti I. Introducción. II. La justificación económica de los Derechos de Propiedad Intelectual. III. Una reforma innecesaria e…
di Alberto Maria Gambino Nei giorni scorsi ha destato molto interesse nel dibattito pubblico l’appello di alcuni esponenti della società…
di Michele Gorga e Davide Mula Sommario 1. Le origini delle ADR nel sistema anglosassone e la trasposizione nel sistema…
di Valeria Falce Sin dall’introduzione dell’azione di classe ci si è interrogati sugli ambiti e limiti di applicabilità del nuovo…
di Elena Maggio La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 122 del 22 marzo u.s., depositata in cancelleria il successivo 26…