Intellectual Property and Consumer law in the Knowledge economy
di Andrea Stazi L’economia della conoscenza è guidata – guidandola, al contempo – dalla repentina ed incessante accelerazione del processo…
di Andrea Stazi L’economia della conoscenza è guidata – guidandola, al contempo – dalla repentina ed incessante accelerazione del processo…
di Alberto Maria Gambino Ascolta l'intervista [mp3] D. - I magistrati parlano di incostituzionalità per contrasto della norma sulla fecondazione…
di Federica Togo La legge finanziaria per il 2008 (1) con l’art. 140-bis, ha introdotto nel Codice del Consumo (2)…
di Andrea Stazi La nozione giuridica di consumatore, come noto, è frutto di una maturazioneTutela del consumatore avvenuta innanzitutto a…
di Ferdinando Tozzi E’ da tempo che, in relazione allo sviluppo delle nuove tecnologie – da un lato creatrici di…
di Davide Mula L’8 ottobre 2008 la Commissione europea ha varato una serie di proposte volte ad incrementare la tutela…
di Davide Mula L'Autorità Garante per la concorrenza nel mercato ha sanzionato nove fornitori di energia elettrica (Enel Energia S.p.A.,…
di Antonio Liguori L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in data 11/06/2009, ha sanzionato sia la R.T.I. S.p.a. che…
di Consumer's Forum Come lo scorso anno Consumers’ Forum ha inteso raggiungere questo obiettivo affiancata da alcuni studiosi i quali,…
di Elena Maggio Nella costante e crescente attenzione dell’Unione Europea verso la tutela del consumatore, la Commissione ha emanato un…