“L’arte oltre l’arte” La street art come bene comune 5 Maggio 2020 Considerare l’arte contemporanea non più una «categoria cronologica» (un certo periodo della storia dell’arte), piuttosto una «categoria generica», recte una…
L’intreccio di valori nella vita familiare nell’ordinanza n. 6471/2020 della Cassazione 20 Aprile 2020 1. L’intreccio dei valori nella vita familiare. - 2. La vicenda giudiziaria - 3. Sistematica generale e valutazioni delle scelte…
Il potere di rateizzazione del pagamento della sanzione pecuniaria esercitato dalle Autorità indipendenti 1 Aprile 2020 Di Filippo Borriello, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Critical Infrastructures, Use of Drones and Data Protection Impacts 27 Marzo 2020 Di Giovanni Maria Riccio e Fabiola Iraci Gambazza.
How blockchain changes the legal auditing process 13 Marzo 2020 Globalization and Internet allow a new phase of decentralization in which a new shift and challenge is given by the…
Blockchain law: analisi tecnico-giuridica delle reti blockchain e degli smart contracts 18 Febbraio 2020 Il proliferare di nuove tecnologie impone un costante sforzo, normativo per i legislatori e interpretativo per gli studiosi del diritto,…
La nuova class action: dal diritto speciale a quello generale 15 Gennaio 2020 Di Carlo Edoardo Cazzato.
La sicurezza dei minori in automobile nello sviluppo della guida assistita 27 Dicembre 2019 Di Livia Aulino, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
La parola delle Sezioni Unite sul delicato rapporto esistente tra memoria storica, cronaca e oblio 13 Dicembre 2019 Di Andrea Colaruotolo, Università Europea di Roma.
I servizi di cloud computing e l’ambito di applicazione del Regolamento (UE) n. 2016/679: verso l’avvicinamento del modello europeo e statunitense? 29 Novembre 2019 Di Veronica Gallo, Università Europea di Roma.