Intervista al Prof. Ugo Ruffolo. Intelligenza Artificiale generativa e mediazione giuridica
Ugo Ruffolo è stato Ordinario di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, ove ora è docente di…
Ugo Ruffolo è stato Ordinario di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, ove ora è docente di…
La Commissione Europea ha lanciato oggi una consultazione pubblica per raccogliere pareri sul funzionamento delle norme sulla concorrenza applicabili agli…
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che gli Stati membri possono autorizzare azioni pubblicitarie per l’acquisto di medicinali…
L’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Laila Medina, ha proposto l’annullamento della sentenza del Tribunale UE che aveva…
Il 26 febbraio 2025 ha preso ufficialmente il via un progetto di gemellaggio tra il Consiglio Nazionale per la Televisione…
La Commissione Europea ha annunciato un nuovo piano d'azione per affrontare le sfide legate ai costi energetici e alla sicurezza…
Il Prof. Oreste Pollicino, Professore della Università Bocconi di Milano, Ordinario di Diritto Costituzionale, Professore associato di Diritto pubblico comparato…
L'intelligenza artificiale come leva nei processi formativi e la quotidianità: fino al 3 febbraio il Next Generation Ai con le…
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che il rifiuto di un'impresa in posizione dominante di garantire l'interoperabilità della…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Atac S.p.A. per possibile pratica commerciale…