Innovazione & diritto d’autore: quale futuro?
La costante evoluzione tecnologica nell’uso di Internet non cessa di rivoluzionare i modelli di utilizzo delle opere dell’ingegno, al contempo,…
La costante evoluzione tecnologica nell’uso di Internet non cessa di rivoluzionare i modelli di utilizzo delle opere dell’ingegno, al contempo,…
Per Alberto Gambino, presidente dell'accademia italiana del codice di internet (Iaic), che riunisce accademici ed esperti dell'Ict «c'è ora bisogno…
"This handbook is the result of three years of teaching European Union Transport Law to the law students of the…
La nuova legge prevede la possibilità di acquisire, attraverso software occulti, tutte le comunicazioni fatte in digitale dai cittadini sospettati…
Di seguito l'abstract del saggio dei Proff. Gustavo Ghidini e Andrea Stazi pubblicato in "Research Handbook On Human Rights And Intellectual…
I risultati del convegno promosso dall'Accademia Italiana del Codice di Internet: al Paese serve un approccio multilivello, globale e in…
La necessità di un approccio multilivello, globale e in grado di contemperare diritti e interessi in gioco è emersa dal…
In audizione alla Camera l'Accademia Italiana del Codice di Internet auspica un approccio "meno paternalistico". Gli strumenti per proteggersi ci…
Il testo ha lo scopo di introdurre i concetti principali del documento informatico, delle firme elettroniche e della conservazione elettronica…