Francia, la LOI n° 2014-872 del 4 agosto 2014 recante “réforme ferroviaire”
Il 1 gennaio 2015 è entrata in vigore in Francia la cd. "riforma ferroviaria" volta al riorganizzare profondamente il sistema…
Il 1 gennaio 2015 è entrata in vigore in Francia la cd. "riforma ferroviaria" volta al riorganizzare profondamente il sistema…
Il 31 ottobre 2014, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha adottato le prime misure di regolazione dell’accesso alle infrastrutture ferroviarie…
Di seguito la recensione, prossima alla pubblicazione sulla Rivista "Ius Ecclesiae", del volume del prof. Wolfgang Waldstein "Scritto nel cuore. Il…
Il giurista e presidente dell'Italian Academy of the Internet Code commenta la mozione che sta per essere votata dall'Europarlamento e…
Intervista al presidente del Comitato regionale per le comunicazioni: "Gli imprenditori che operano sui territori hanno subito conseguenze negative dal…
Qual è l'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) sulla condizione umana? È per rispondere a questa domanda che…
"Non sempre è semplice distinguere, all'interno del diritto sanitario, quali siano i principi alla base dello stesso e quindi a…
"La Commissione europea ha evidenziato in più occasioni come lo sviluppo dell’economia digitale nell’Unione Europea negli ultimi anni è stato…
(ANSA) - ROMA, 13 NOV 2014 - "La protezione dei dati personali oggi e' il primo nuovo diritto nella societa'…