“The Onlife Manifesto”, il volume a cura di Luciano Floridi su “l’essere umano in un’era iperconnessa”
Qual è l'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) sulla condizione umana? È per rispondere a questa domanda che…
Qual è l'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) sulla condizione umana? È per rispondere a questa domanda che…
Di seguito la recensione de "La circolazione dei diritti della persona", volume di Ferdinando Tozzi, apparsa sulla Rivista "Il diritto…
via MediaLaws L’avvento delle comunicazioni telematiche ha modificato importanti aspetti della nostra vita, individuale e collettiva, e ha sollecitato la…
“Il dinamismo dei diritti in una società in continua trasformazione”, con la prefazione dell'ex Garante Privacy Franco Pizzetti La libertà…
Un volume che punta ad aiutare il lettore a "riconoscere e apprendere le abilità proprie delle professioni legali" È da…
"Access to information and knowledge: 21st century challenges in intellectual property and knowledge governance", a cura della docente della Bucerius…
Come si possono bilanciare le tutele per la proprietà intellettuale e una nuova stagione di apertura dell'accesso a beni di…
I "vizi e le virtù del copyright" nel libro di Fabio Macaluso, definito da Aldo Grasso, nella prefazione, il lavoro…
Il Manuale tratta i diversi temi del diritto dell’informatica e della comunicazione, offrendo al lettore un panorama ampio e aggiornato…