
Gli enti collettivi
23 settembre 2022
Aula Calasso – Facoltà di Giurisprudenza
Sapienza Università di Roma
SALUTI
OLIVIERO DILIBERTO – Preside della Facoltà di Giurisprudenza
LUISA AVITABILE – Direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche
I SESSIONE
ORE 9.30
PRESIEDE
MASSIMO CONFORTINI
Sapienza Università di Roma
GIULIO PONZANELLI – Università Cattolica del Sacro Cuore
Le fondazioni e le associazioni tra passato presente e futuro
MARIA VITA DE GIORGI – Università degli Studi di Ferrara
Non solo CTS: dintorni, contiguità, interferenze
MICHELE TAMPONI – Università Luiss Guido Carli
Gli enti religiosi
CARMELITA CAMARDI – Università Ca’ Foscari Venezia
Le fondazioni universitarie
ANDREA GENOVESE – Università degli Studi della Tuscia
Il recesso
ANGELO BARBA – Università degli Studi di Siena
La funzione dell’associazione non riconosciuta nel codice civile e
nel CTS
II SESSIONE
ORE 14.30
PRESIEDE
ROSALBA ALESSI
Università degli Studi di Palermo
CARLO GRANELLI – Università degli Studi di Pavia
Gli enti del codice civile tra libro I e libro V
MARIO TRIMARCHI – Università degli Studi di Messina
Le prospettive di riforma degli enti del codice civile
MIRZIA BIANCA – Sapienza Università di Roma
Trasformazione, fusione e scissione degli enti
ANDREA FUSARO – Università degli Studi di Genova
L’acquisto della personalità giuridica
ARIANNA FUSARO – Università degli Studi di Padova
I diritti dei partecipanti e il principio di democraticità
ANDREA NERVI – Università degli Studi di Sassari
La responsabilità degli amministratori
CONCLUSIONI
GUIDO ALPA
Sapienza Università di Roma
Il convegno è in corso di accreditamento
presso il Consiglio Nazionale Forense
per n. 8 crediti formativi ordinari.
Per iscrizioni:
Segreteria organizzativa
dott. Vincenzo Miri
vinc.miri@gmail.com