
La regolazione dell’audiovisivo nell’ecosistema digitale: nuovi soggetti, obblighi e tutele
La regolazione dell’audiovisivo nell’ecosistema
digitale: nuovi soggetti, obblighi e tutele
8 aprile 2022
Sala Triaria – Villa Schifanoia, Via Boccaccio 121 – Florence
Organizzatori
Pier Luigi Parcu & Elda Brogi | European University Institute, CMPF
Participants are invited to attend online. To get the link please register here
Programme
Sessione 1: La disciplina delle Video Sharing Platforms nel nuovo TUSMA
Modera e presiede
Roberto Zaccaria | Università degli Studi di Firenze
10.00 – 10.10 Introduzione
Elda Brogi | European University Institute
10.15 – 11.30 Francesco Di Giorgi | AGCOM, Direzione Diritti Digitali
Anna Papa | Università Parthenope
Marina Pietrangelo | ITTIG-CNR
Flavio Arzarello | Meta
Paolo del Vecchio | Avvocatura Generale dello Stato
11.30 – 11.45 Pausa caffè
Sessione 2: Innovazione della normativa anticoncentrazione a tutela del pluralismo
11.45 – 13.00 Roberta Carlini | European University Institute, CMPF
Ottavio Grandinetti | Università di Napoli Suor Orsola Benincasa
Isabella Splendore | FIEG
Claudio Contessa | Consiglio di Stato
13.00 – 13.15 Conclusioni
Filippo Donati | Università degli Studi di Firenze
Chiusura dei lavori
Elda Brogi | European University Institute, CMPF
13.15 – 14.30 Pranzo in Sala Villetta