
L’IA e le opportunità per le Persone con disabilità e fragilità
Value@Work Open Talks | VII Ciclo di incontri
Cultura e pensiero. Pillole d’ispirazione per comprendere il presente e costruire il futuro
16 Aprile 2025 ore 17:00-18:30
Webinar gratuito online
L’intelligenza artificiale (IA) offre enormi opportunità per migliorare la vita delle persone con disabilità, abbattendo barriere e favorendo una maggiore inclusione nel lavoro così come nella vita quotidiana.
Quali sono gli strumenti di organizzazione del lavoro e le tecniche di assessment della disabilità? Quali software con intelligenza artificiale permettono di adattare l’ambiente di lavoro alle esigenze delle persone con limitazioni? In quali altri casi l’intelligenza artificiale può essere risolutiva e vantaggiosa per facilitare la vita di chi lavora?
Se ne parlerà nel quarto appuntamento 2025 del ciclo di incontri Value@Work, organizzato dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (APRA) nell’ambito del progetto “Value@Work. La Persona al centro” con Mariarosaria Izzo, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, Coordinatrice del Corso di perfezionamento in Disability and Diversity Management (Università Europea di Roma). Nicola Caione, membro del Consiglio direttivo FAIS Onlus e Stefania Mancini, Esperta di Sanità Digitale e Telemedicina. Docente in Master di Intelligenza Artificiale e Telemedicina (Università di Parma).
REGISTRATI
Per info: issdonna@upra.org