Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Adozione delle linee guida nazionali per il Tiber-IT, i test di cybersicurezza per il settore finanziario italiano

In relazione alla crescente sofisticazione della minaccia cibernetica per il settore finanziario, la Banca d’Italia, la Commissione Nazionale per le società e la Borsa (Consob) e l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) hanno adottato congiuntamente la Guida Nazionale TIBER-IT, come riferimento per la conduzione volontaria di test avanzati di cybersicurezza.
La Guida costituisce il recepimento nel nostro Paese del Threat Intelligence‑Based Ethical Red teaming framework (cd. TIBER-EU), emanato dalla BCE, modello di riferimento per la conduzione di test avanzati di cybersicurezza armonizzati a livello europeo.
Lo scopo è quello di rafforzare la capacità di difesa proattiva delle singole entità finanziarie, consentendo di migliorare la resilienza cibernetica del sistema finanziario nel suo complesso.
La Guida è rivolta ai maggiori operatori e alle infrastrutture vitali del sistema finanziario, per assicurare la continuità delle attività economiche e dei servizi alla collettività e la loro sicurezza e affidabilità, parallelamente allo sviluppo digitale dell’economia e della società.
Approfondimenti: