skip to Main Content

AGCM: sanzioni per oltre 4 milioni a distributori di carburanti nel comune di Livigno per un’intesa anticoncorrenziale

Secondo l’Autorità dal 2012 al 2022 le società hanno concordato i prezzi di vendita al dettaglio di benzina e diesel tramite comunicazioni settimanali via mail

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM, ha accertato l’esistenza nel periodo 2021-2022 di un’intesa anticoncorrenziale che avrebbe coinvolto le società che operano nel comune di Livigno: Cus.Car. S.r.l., Fibo S.r.l., Ges.Car. S.r.l. di Cusini Bernardo & C., Tre.Car. S.r.l., CU.BA. S.r.l., Global Service S.r.l., Bondi Carburanti di Bormolini Luigi S.r.l. e Silroc S.r.l.

AGCM ha emanato delle sanzioni per un importo complessivo di oltre 4 milioni di euro (4.287.186,97).

Grazie all’indagine curata dall’Autorità è stato possibile ricollegare come le società sanzionate comunicassero in maniera sistematica e settimanalmente tramite accordi presi via mail, nelle quali venivano indicati puntualmente i prezzi futuri che avrebbero dovuto applicare negli impianti di distribuzione al dettaglio. Queste mail erano inviate da una persona fisica ad un elenco, visibile a tutti i destinatari, contenente gli indirizzi delle società in questione.

Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato l’intesa ha eliminato il confronto competitivo tra le parti e ha compromesso irrimediabilmente il fisiologico gioco concorrenziale a danno dei consumatori.

 

 

Approfondimenti:

Back To Top