skip to Main Content

AGCOM agisce con decisione: 45 siti internet pirata oscurati per Serie A e Serie B

 

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) sta intensificando la sua azione per contrastare l’offerta illegale di contenuti sportivi in diretta, con particolare attenzione ai campionati di Serie A e Serie B. Questa iniziativa è stata avviata anche in risposta alle numerose segnalazioni di DAZN, titolare dei diritti di trasmissione delle partite di questi campionati.

AGCOM ha emesso numerosi ordini cautelari ai sensi dell’articolo 9-bis del regolamento sul diritto d’autore online (Delibera n. 680/13/CONS). Questi provvedimenti hanno portato alla disabilitazione dell’accesso a 45 siti web pirata che trasmettevano illegalmente le partite delle prime due giornate dei campionati italiani di calcio. Questi siti abusavano dei contenuti protetti dal diritto d’autore in modo indebito.

L’Autorità prevede di continuare e rafforzare ulteriormente questa attività alla luce delle nuove previsioni introdotte dalla Legge 14 luglio 2023, n. 93. In linea con le modifiche al regolamento adottate lo scorso luglio (Delibera n. 189/23/CONS), è stato convocato un Tavolo Tecnico per il 7 settembre in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Questo tavolo esaminerà i requisiti tecnici e operativi della piattaforma previsti dall’articolo 6, comma 2 della citata legge.

Una delle principali innovazioni introdotte da queste modifiche al regolamento è la possibilità di emanare le “ingiunzioni dinamiche” che consentiranno di disabilitare l’accesso a contenuti che violano il diritto d’autore nei primi trenta minuti della trasmissione di eventi sportivi. Questa misura mira a preservare l’integrità dei diritti di trasmissione e a contrastare efficacemente la pirateria online.

AGCOM sta dunque dimostrando un impegno significativo nel contrastare la pirateria online e proteggere i diritti di trasmissione dei campionati di Serie A e Serie B, contribuendo così a preservare l’equità e la legalità nel mondo dello sport in Italia.

Back To Top