La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di Stato da 612 milioni di…
Aiuti di Stato: la Commissione adotta un quadro temporaneo di crisi e di transizione per sostenere ulteriormente la transizione verso un’economia a zero emissioni

La Commissione europea ha adottato oggi un nuovo quadro temporaneo di crisi e transizione per promuovere misure di sostegno nei settori fondamentali per la transizione verso un’economia a zero emissioni , in linea con il piano industriale del Green Deal .
Il nuovo Temporary Crisis and Transition Framework modifica e prolunga in parte il Temporary Crisis Framework , adottato il 23 marzo 2022 per consentire agli Stati membri di sostenere l’economia nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina e già modificato il 20 luglio 2022 e il 28 ottobre 2022 .
Insieme alla modifica del regolamento generale di esenzione per categoria (RGEC) che la Commissione ha approvato oggi , il quadro temporaneo di crisi e transizione contribuirà ad accelerare gli investimenti e i finanziamenti per la produzione di tecnologia pulita in Europa.
Il quadro temporaneo di crisi è stato modificato per la prima volta il 20 luglio 2022 , per integrare il pacchetto di preparazione all’inverno e in linea con gli obiettivi del piano REPowerEU , e ulteriormente rivisto il 28 ottobre 2022 , in linea con il regolamento relativo a un intervento di emergenza per affrontare i prezzi elevati dell’energia (” Regolamento (UE) 2022/1854 “) e la proposta della Commissione su un nuovo regolamento di emergenza per affrontare i prezzi elevati del gas nell’UE e garantire la sicurezza dell’approvvigionamento questo inverno.