Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime ceco da 718 milioni di euro nel contesto della guerra Russia-Ucraina

La Commissione europea ha approvato un regime ceco di circa 718 milioni di euro (17 miliardi di corone ceche) a sostegno delle impresecolpiti dall’aumento dei costi dell’energia termica nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato , adottato dalla Commissione il 9 marzo 2023 per sostenere misure in settori fondamentali per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dal carburante. Il nuovo Framework modifica e proroga in parte il Temporary Crisis Framework , adottato il 23 marzo 2022 per consentire agli Stati membri di sostenere l’economia nel contesto dell’attuale crisi geopolitica, già modificato il 20 luglio 2022 e il 28 ottobre 2022 .
La versione non riservata della decisione sarà resa disponibile con il numero di caso SA.107597 nel registro degli aiuti di Stato sul sito Web della concorrenza della Commissione una volta risolte eventuali questioni di riservatezza. Le nuove pubblicazioni di decisioni sugli aiuti di Stato su Internet e nella Gazzetta ufficiale sono elencate nel Competition Weekly e-News .
Nell’ambito del regime, il sostegno pubblico consisterà in importi limitati di aiuto sotto forma di sconti.
I produttori di energia termica possono richiedere il sostegno in base all’aumento dei costi di produzione registrato nel periodo ammissibile dal 1° febbraio 2022 al 31 dicembre 2023, rispetto al periodo di riferimento dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Il sostegno sarà quindi interamente canalizzato verso i beneficiari ammissibili, che beneficeranno di pagamenti ridotti per l’energia termica. Lo schema durerà fino alla fine del 2023.