Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Aiuti di Stato: la Commissione estende un’indagine approfondita sui piani della Germania per la chiusura anticipata delle centrali elettriche alimentate a lignite

La Commissione europea ha esteso la portata della sua indagine approfondita in corso sui piani della Germania per compensare gli operatori di centrali elettriche a lignite per l’eliminazione anticipata. L’indagine estesa riguarda un emendamento all’accordo tra Germania e RWE per l’eliminazione accelerata della lignite nell’area di estrazione della lignite in Renania.
Nel marzo 2021 la Commissione ha avviato un’indagine approfondita per valutare se il piano della Germania di risarcire RWE e LEAG per la chiusura anticipata delle loro centrali elettriche alimentate a lignite fosse in linea con le norme sugli aiuti di Stato dell’UE. In particolare, la Commissione nutriva dubbi sulla proporzionalità dei pagamenti compensativi a copertura dei mancati profitti e dei costi aggiuntivi di ripristino delle miniere. Il Green Deal europeo ha riconosciuto che un’ulteriore decarbonizzazione del sistema energetico è fondamentale per raggiungere gli obiettivi climatici nel 2030 e nel 2050. La produzione e l’uso di energia in tutti i settori economici rappresentano oltre il 75% delle emissioni di gas a effetto serra dell’UE. Pertanto, è necessario sviluppare un settore energetico basato in gran parte su fonti rinnovabili, integrato dalla rapida eliminazione del carbone e dalla decarbonizzazione del gas.