Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Antitrust: la Commissione conferma le ispezioni senza preavviso nel settore delle consegne di cibo online

La Commissione europea ha effettuato ispezioni senza preavviso presso le sedi di società attive nell’ordinazione e nella consegna online di prodotti alimentari, generi alimentari e altri beni di consumo in due Stati membri.
La Commissione teme che le società interessate possano aver violato l’ articolo 101 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, che vieta i cartelli e le pratiche commerciali restrittive. I funzionari della Commissione erano accompagnati dai loro omologhi delle autorità nazionali garanti della concorrenza competenti. L’indagine riguarda un presunto accordo o pratica concordata per condividere i mercati nazionali dell’ordinazione e della consegna online di prodotti alimentari, generi alimentari e altri beni di consumo nell’Unione europea.
Le ispezioni senza preavviso sono un passo preliminare verso sospette pratiche anticoncorrenziali. Il fatto che la Commissione svolga tali ispezioni non significa che le società siano colpevoli di comportamenti anticoncorrenziali né pregiudica l’esito dell’indagine stessa.
Ulteriori informazioni sul programma di trattamento favorevole della Commissione e sullo strumento per gli informatori sono disponibili sul sito web della DG Concorrenza .