skip to Main Content

Antitrust: la Commissione effettua ispezioni senza preavviso nel settore dell’erba sintetica

La Commissione europea sta effettuando ispezioni senza preavviso presso le sedi di società attive nel settore dell’erba sintetica in diversi Stati membri. La Commissione teme che le società ispezionate possano aver violato le norme antitrust dell’UE che vietano cartelli e pratiche commerciali restrittive ( articolo 101 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (“TFUE”)).

L’erba sintetica è erba artificiale utilizzata per diverse applicazioni che replica l’aspetto e la funzione dell’erba naturale. L’indagine riguarda erba sintetica ad uso sportivo. I funzionari della Commissione erano accompagnati dai loro omologhi delle autorità nazionali garanti della concorrenza degli Stati membri in cui sono state effettuate le ispezioni.

Le ispezioni senza preavviso sono una fase investigativa preliminare su sospette pratiche anticoncorrenziali. Il fatto che la Commissione svolga tali ispezioni e invii formali richieste di informazioni non significa che la società sia colpevole di comportamento anticoncorrenziale, né pregiudica l’esito dell’istruttoria stessa. La Commissione rispetta i diritti della difesa, in particolare il diritto delle società di essere sentite nei procedimenti antitrust.

Non esiste un termine legale per completare le indagini sulla condotta anticoncorrenziale. La loro durata dipende da diversi fattori, tra cui la complessità di ciascun caso, la misura in cui le imprese interessate collaborano con la Commissione e l’ambito dell’esercizio dei diritti della difesa.

Nell’ambito del programma di clemenza della Commissione, alle società che sono state coinvolte in un cartello segreto può essere concessa l’immunità dalle ammende o riduzioni significative delle ammende in cambio della segnalazione del comportamento e della collaborazione con la Commissione durante tutta la sua indagine. Gli individui e le aziende possono segnalare cartelli o altri comportamenti anticoncorrenziali su base anonima attraverso lo strumento di segnalazione della Commissione. Ulteriori informazioni sul programma di clemenza della Commissione e sullo strumento per gli informatori sono disponibili sul sito web della DG Concorrenza .

Back To Top