La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di Stato da 612 milioni di…
Audiovisivo europeo e diritti umani.

Il 18 marzo, il Prof. Alberto Gambino, Commissario italiano Ecri e Presidente di IAIC, ha incontrato a Strasburgo la Dott.ssa Maja Cappello, Responsabile del Dipartimento di Informazione Giuridica dell’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo, istituzione del Consiglio d’Europa e punto di riferimento per le informazioni di mercato e legali su cinema, televisione e VOD in Europa.
L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto su tematiche di interesse comune legate al settore audiovisivo e alle sue evoluzioni normative in ambito europeo, con riferimento anche a pratiche discriminatorie e comunicazioni intolleranti, come il caso degli hate speech.
Maja Cappello è un’autorità riconosciuta nel panorama del diritto audiovisivo europeo, con una lunga carriera nell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) in Italia, dove ha guidato l’Unità Diritti Digitali. La sua esperienza include anche la vicepresidenza della Piattaforma Europea delle Autorità di Regolamentazione (EPRA) e un ruolo centrale nelle analisi giuridiche relative al settore audiovisivo e alla regolamentazione delle piattaforme digitali.
La visita del Commissario italiano della European Commission against Racism and Intolerance testimonia l’obiettivo di un dialogo più ampio tra il settore dei contenuti audiovisivi e le istituzioni a tutela dei diritti umani, volto a rafforzare la cooperazione tra esperti e organismi europei per un costante aggiornamento sulle dinamiche sociali ed economiche del panorama mediatico e delle piattaforme online, e segnala la centralità della collaborazione per affrontare le sfide dettate dalla continua evoluzione del digitale.
L’incontro rafforza la prospettiva di un dialogo continuo anche in vista di possibili futuri sviluppi in ambito regolatorio e giuridico.