Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Avviato il progetto di gemellaggio tra il regolatore ucraino NCTVRb e un consorzio europeo guidato da AGCOM

Il 26 febbraio 2025 ha preso ufficialmente il via un progetto di gemellaggio tra il Consiglio Nazionale per la Televisione e la Radiodiffusione dell’Ucraina (NCTVRb) e un consorzio di regolatori europei, guidato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) in collaborazione con i regolatori dei media di Francia, Germania e Grecia.
Il progetto, della durata di 18 mesi e finanziato dall’Unione Europea, mira a rafforzare le capacità istituzionali di NCTVRb, facilitando l’adozione delle migliori pratiche europee nella regolamentazione del settore audiovisivo e nella gestione dei contenuti digitali. Le attività previste comprendono workshop, sessioni di formazione e scambi di esperienze su temi centrali quali la tutela dei minori, il contrasto alla disinformazione e all’incitamento all’odio, oltre all’implementazione della legislazione europea sui servizi di media audiovisivi.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di cooperazione tra le autorità di regolazione, con l’obiettivo di rispondere in modo coordinato alle sfide poste dalla digitalizzazione e dalla diffusione globale dei contenuti sulle piattaforme online.
Il Presidente di AGCOM, Giacomo Lasorella, ha sottolineato l’importanza del progetto dichiarando: “Questa iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare la cooperazione tra i nostri Paesi e sostenere l’Ucraina nel percorso di armonizzazione con gli standard europei. La collaborazione tra regolatori è fondamentale per garantire un’informazione libera e di qualità per tutti i cittadini europei.”
Con questo gemellaggio, AGCOM e i suoi partner confermano il proprio impegno nel promuovere la cooperazione internazionale e nello sviluppo di un panorama mediatico equilibrato e democratico.
Approfondimenti: