skip to Main Content

Banda ultralarga, il governo ricostituisce il Cobul: presiede Pisano

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il decreto di ricostituzione del Comitato Banda Ultralarga (Cobul) e ha affidato alla ministra dell’Innovazione la presidenza del Tavolo. A dare l’annuncio su Facebook la stessa ministra, che ha definito il Tavolo “strategico per lo sviluppo digitale del Paese”.

“Insieme al Ministero dello Sviluppo Economico e agli altri Ministeri coinvolti – scrive Pisano nel post – lavoreremo per rilanciare i lavori nelle aree bianche e sbloccare i fondi per le aree grigie del Paese e i voucher per la connettività di cittadini e Pmi. Avanti verso la #SmartNation”.

Le aree grigie sono quelle dove si concentra il maggior numero di imprese e dunque quella più strategiche da cablare. I dati Agcom parlano chiaro: in Italia gli accessi a banda ultralarga stanno crescendo a grande velocità, ma le imprese sono ancora al palo. E non è un buon segno. Gli accessi ultrabroadband su rete fissa sono composti per l’82% della clientela residenziale e solo per il 17,8% da quella affari, segmento che include sia le imprese sia la pubblica amministrazione.

Continua a leggere su CorCom.

Back To Top