skip to Main Content

Concluse le gare per portare entro quattro anni la banda ultra larga a 10 mila scuole e 12 mila strutture sanitarie

Cavo Internet Usa Hong Kong

Si è conclusa l’assegnazione di 480 milioni di euro per portare Internet ultraveloce a circa 10 mila scuole e oltre 12 mila strutture sanitarie in tutto il Paese. I fondi, previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,sono stati assegnati agli operatori vincitori dei bandi di gara “Scuole connesse” e “Sanità connessa” che dovranno completare le attività di infrastrutturazione entro giugno 2026 ed avviare l’erogazione dei servizi di connettività.

Le aggiudicazioni dei bandi per connettere scuole e strutture sanitarie seguono quelle del bando per connettere le isole minori e del bando “Italia a 1 Giga”, tutti rientranti nella Strategia nazionale per la Banda Ultra Larga (PDF). Le gare prevedono interventi per connettere, con velocità simmetriche di almeno 1 Gbps, quasi 10 mila sedi scolastiche di tutto il territorio italiano e, con con velocità simmetriche di almeno 1 Gbps e fino a 10 Gbps, circa 12 mila strutture sanitarie. Entrambe le gare sono suddivise in otto aree geografiche (i cosiddetti lotti).

Gli esiti delle gare sono disponibili sul sito di Infratel Italia.

Back To Top