skip to Main Content

Consob oscura 5 nuovi siti web per abusi nei servizi finanziari

 

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) ha adottato misure per oscurare cinque nuovi siti web che offrivano illegalmente servizi finanziari senza l’autorizzazione necessaria. Queste azioni sono state intraprese in base ai poteri conferiti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), che consente alla Consob di ordinare ai fornitori di servizi Internet di bloccare l’accesso dall’Italia a siti web che offrono servizi finanziari senza l’adeguata autorizzazione.

I cinque siti web oscurati sono i seguenti:

  1. Ether Arena Ltd (sito internet www.orionusdeal.com e relativa pagina https://clientzone.orionusdeal.com).
  2. “ImpresaMarkets” (sito internet www.impresamarkets.com).
  3. “Fx-vita” (sito internet https://fx-vita.com e relative pagine https://panel.fx-vita.com e https://trading.fx-vita.com).
  4. “Keysreim” (sito internet https://keysreim.io e relative pagine https://client.keysreim.io e https://webtrader.keysreim.io).
  5. “Bitbinx.ltd” (sito internet https://bitbinx.ltd e relativa pagina https://trade.bitbinx.ltd).

Con queste nuove aggiunte, il numero totale di siti web oscurati dalla Consob è ora di 935, a partire da luglio 2019, quando l’Autorità ha ottenuto il potere di ordinare l’oscuramento dei siti web degli intermediari finanziari abusivi.

Si prevede che l’oscuramento effettivo dei siti richiederà alcuni giorni per motivi tecnici.

La Consob richiama l’attenzione dei risparmiatori sull’importanza di fare attenzione e di verificare con diligenza prima di effettuare investimenti. È essenziale verificare che gli operatori attraverso cui si effettuano gli investimenti siano autorizzati e che per le offerte di prodotti finanziari sia stato pubblicato il prospetto informativo.

La sezione “Occhio alle truffe!” sul sito www.consob.it fornisce ulteriori informazioni utili per proteggere gli investitori dalle iniziative finanziarie abusive.

Back To Top