skip to Main Content

Cripto-attività: nuove norme di trasparenza fiscale aiuteranno gli Stati membri a fare luce sul settore

La Commissione accoglie con favore l’accordo politico (“orientamento generale”) raggiunto oggi dai ministri delle Finanze dell’UE sulle nuove norme in materia di trasparenza fiscale per tutti i prestatori di servizi che agevolano le transazioni in cripto-attività per i clienti residenti nell’UE. Basate su una proposta della Commissione, le nuove norme integrano il regolamento relativo ai mercati delle cripto-attività (MiCA) e il regolamento sui trasferimenti di fondi e sono pienamente coerenti con l’iniziativa dell’OCSE sul quadro per la comunicazione delle cripto-attività.

Una tassazione equa ed efficace è fondamentale per garantire entrate per gli investimenti e i servizi pubblici e nel contempo pone le basi per un contesto imprenditoriale in cui l’innovazione possa prosperare. Le autorità fiscali, tuttavia, non dispongono attualmente delle informazioni necessarie per monitorare i proventi ottenuti utilizzando cripto-attività, che sono facilmente scambiate a livello transfrontaliero. Questo limita fortemente la loro capacità di garantire che le imposte siano effettivamente pagate, il che comporta perdite ingenti di gettito fiscale per i cittadini europei.

 

 

Approfondimenti:

Back To Top