Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso…
Dal MISE nasce il fondo per l’intrattenimento digitale

Sarà operativo dal 30 giugno 2021 il fondo per l’intrattenimento digitale e partire da questa data sarà possibile mandare le domande per i contributi a fondo perduto al Ministero dello Sviluppo Economico.
Le imprese interessate del settore relativo all’intrattenimento digitale e che operano nel territorio nazionale, potranno richiedere i contributi a fondo perduto per lo sviluppo di videogiochi destinati alla commercializzazione.
Per sostenere la produzione italiana di prodotti di intrattenimento digitale è disponibile il fondo dedicato: “First Playable Fund” il quale può vantare una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro.
Approfondimenti: