Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Dal Pnrr oltre 373 milioni per migrare dati e servizi al Polo Strategico Nazionale

Su PA digitale 2026 è da oggi disponibile la nuova sezione “Cloud”, che offre una panoramica delle funzionalità dedicate alla migrazione al cloud dei servizi digitali delle PA, cominciando dalla classificazione dei dati e servizi.
La nuova sezione è presente nell’area riservata della piattaforma, a cui tutte le pubbliche amministrazioni possono accedere attraverso un processo di registrazione. L’attivazione della sezione “Cloud” sulla piattaforma PA digitale 2026 è avvenuta secondo le tempistiche previste dal decreto n. 3 del 19 gennaio 2023. Il decreto illustra le modalità di trasmissione dei piani di migrazione predisposti dalle PA. Le amministrazioni devono svolgere, in linea con quanto indicato dalla Strategia Cloud Italia e dal Regolamento Cloud (PDF) di AgID, le seguenti azioni: classificare dati e servizi secondo le indicazione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN); compilare il piano di migrazione e trasmetterlo al Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) e all’Agenzia per l’Italia digitale (AgID), in conformità agli obblighi previsti dalla normativa vigente.