Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso…
Digital sovereignty: la Commissione avvia alleanze per i semiconduttori e le tecnologie cloud industriali

La Commissione europea dà il via a due nuove alleanze industriali: l’Alleanza per le tecnologie dei processori e dei semiconduttori e l’Alleanza europea per i dati industriali, Edge e Cloud.
Le due nuove alleanze faranno progredire la prossima generazione di microchip e tecnologie di cloud computing industriale/edge computing e forniranno all’UE le capacità necessarie per rafforzare le sue infrastrutture, prodotti e servizi digitali critici. Le alleanze riuniranno imprese, rappresentanti degli Stati membri, università, utenti e organizzazioni di ricerca e tecnologia.
Le alleanze sono aperte alla partecipazione di tutti gli enti pubblici e privati con un rappresentante legale nell’Unione, con attività pertinenti, a condizione che soddisfino le condizioni definite nel mandato.
Data la rilevanza strategica delle attività nei rispettivi settori, l’adesione alle Alleanze è subordinata al rispetto di una serie di condizioni. Le parti interessate pertinenti devono soddisfare i criteri di ammissibilità, relativi in particolare alla sicurezza (compresa la sicurezza informatica), sicurezza dell’approvvigionamento, protezione della proprietà intellettuale, protezione dei dati e accesso ai dati e utilità pratica per l’Alleanza. Devono firmare le Dichiarazioni e compilare un modulo di domanda , che sarà valutato dalla Commissione Europea.
Approfondimenti: