Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso…
Fondo del Consiglio europeo per l’innovazione: primi investimenti azionari per un totale di 190 milioni di € nell’ambito di Orizzonte Europa

Il Fondo CEI, il braccio del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) responsabile degli investimenti azionari, è una componente fondamentale della nuova agenda europea per l’innovazione per individuare, sviluppare e potenziare le innovazioni a contenuto tecnologico estremamente avanzato e ha adottato 35 decisioni di investimento, la prima serie nell’ambito di Orizzonte Europa. L’annuncio è stato dato oggi da Mariya Gabriel, commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, in occasione di Slush, un importante evento dedicato alle startup in corso a Helsinki.
Si tratta di un significativo passo avanti per l’attuazione della componente di investimento dell’Acceleratore del CEI, dopo la necessaria ristrutturazione del fondo e la nomina di un gestore esterno di fondi, che integra i rapidi progressi nella fornitura della componente di sovvenzione. Il Fondo CEI è ora pienamente operativo e pronto a sostenere le start-up innovative ad alto rischio e ad elevato contenuto tecnologico per portare le loro tecnologie innovative sul mercato e aiutarle a crescere.
Approfondimenti: