Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Fondo per l’innovazione: l’UE investe 62 milioni di euro in progetti di tecnologia pulita su piccola scala

Oggi l’UE sta investendo oltre 62 milioni di euro in 17 progetti innovativi di tecnologia pulita su piccola scala con una quarta serie di assegnazioni nell’ambito del Fondo per l’innovazione dell’UE . Le sovvenzioni erogate aiutano a portare sul mercato tecnologie rivoluzionarie nelle industrie ad alta intensità energetica, nelle energie rinnovabili, nell’idrogeno e nello stoccaggio di energia. Ciò accelererà la transizione verso l’energia pulita e la decarbonizzazione dell’Europa, in un’ampia area geografica e in un’ampia varietà di settori industriali. I progetti selezionati si trovano in undici Stati membri dell’UE: Belgio, Finlandia, Francia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e, per la prima volta, Cechia, Cipro, Lituania e Slovenia. I settori coperti includono la produzione di idrogeno rinnovabile, l’energia eolica e la produzione di vetro.
Ciascuno dei 17 progetti riceverà sovvenzioni comprese tra 2,5 e 7,5 milioni di euro, finanziate dai proventi dello scambio di emissioni. Sono stati valutati da esperti indipendenti in base alla loro capacità di ridurre le emissioni di gas a effetto serra rispetto alle tecnologie basate sui combustibili fossili e di innovare ben oltre lo stato dell’arte, pur essendo sufficientemente maturi per la diffusione. Altri criteri di selezione includevano il potenziale di crescita dei progetti e l’efficacia in termini di costi.
Approfondimenti: