La Commissione europea ha pubblicato la relazione 2024 sul Safety Gate, il sistema di allerta…
Fusioni: la Commissione invia a Broadcom opinione preliminare sulla proposta di acquisizione di VMware

La Commissione europea ha informato Broadcom della sua opinione preliminare secondo cui la proposta di acquisizione di VMware potrebbe limitare la concorrenza nel mercato di determinati componenti hardware che interagiscono con il software di virtualizzazione di VMware.
Broadcom è una società di hardware che offre, tra gli altri prodotti, schede di interfaccia di rete (“NIC”), adattatori bus host Fibre Channel (“FC HBA”) e adattatori di archiviazione. Broadcom è il fornitore leader di tali prodotti in tutto il mondo. Recentemente ha iniziato ad espandersi nei mercati del software, principalmente per applicazioni di sicurezza e mainframe. VMware è il fornitore leader a livello mondiale di software di virtualizzazione dei server negli ambienti on-premise e cloud privato che interagisce con un’ampia gamma di hardware, inclusi HBA FC e adattatori di archiviazione. I portafogli delle società sono in gran parte complementari.
Nel dicembre 2022 la Commissione ha avviato un’indagine approfondita per valutare se l’acquisizione di VMware da parte di Broadcom possa limitare la concorrenza nel mercato della fornitura di NIC, HBA FC e adattatori di archiviazione . Inoltre, la Commissione temeva che Broadcom potesse: i) ostacolare lo sviluppo di SmartNIC da parte di altri fornitori e ii) iniziare a raggruppare il software di virtualizzazione di VMware con il proprio software e non offrire più il software di virtualizzazione di VMware come prodotto autonomo.
A seguito di questa indagine approfondita, la Commissione teme che Broadcom possa limitare la concorrenza nei mercati globali per la fornitura di HBA FC e adattatori di archiviazione precludendo l’hardware dei concorrenti ritardando o degradando il loro accesso al software di virtualizzazione dei server di VMware.
Maggiori informazioni saranno disponibili sul sito web della Commissione sulla concorrenza , nel registro pubblico dei casi della Commissione con il numero di caso M.10806.