Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso…
Identità digitale: aumenta la platea di beneficiari per le misure dedicate al rafforzamento delle piattaforme abilitanti

Prosegue il percorso previsto dal PNRR per la digitalizzazione della PA. Dopo l’apertura dei primi avvisi ad inizio aprile su PA digitale 2026, vengono oggi pubblicate nuove opportunità per tre strumenti cardine del piano Italia digitale 2026.
Il Dipartimento per la trasformazione digitale mette a disposizione ulteriori 30 milioni per la diffusione dell’identità digitale (SPID/CIE). A questo avviso possono fare domanda tutte le Pubbliche Amministrazioni, ad eccezione dei Comuni, per cui è già stato pubblicato un avviso specifico, e le Scuole, per cui fa riferimento il programma Scuola digitale 2022-2026.
Nello specifico potranno candidarsi: ASL, Enti Regionali, Università, PA Centrali, Province e Istituti di ricerca e di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).
Approfondimenti: