L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato, con la delibera n. 96/25/CONS, le…
Il sesto incontro del Comitato interministeriale per la transizione al digitale: avanzamenti delle iniziative sulla banda ultra larga, sanità digitale e gli avvisi di PA digitale 2026

Il 7 luglio si è tenuta la sesta seduta del Comitato interministeriale per la transizione digitale (CiTD), presieduta da Vittorio Colao, Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale.
Nel corso della riunione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento della Strategia per la banda ultra larga – Verso la Gigabit society. In poco più di un anno dall’approvazione della strategia sono stati aggiudicati tutti i cinque bandi di gara sulla connettività previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che mirano a portare la banda ultralarga su tutto il territorio nazionale. Due di questi riguardano in maniera diretta le scuole e le strutture sanitarie, che si vedranno garantiti nei prossimi anni collegamenti altamente prestazionali e affidabili. l comitato ha inoltre discusso misure specifiche volte a agevolare e rendere più veloci i tempi di realizzazione dell’opera. È stato inoltre discusso lo stato di avanzamento della misura voucher a sostegno di imprese, partite IVA e la prossima attuazione della stessa rivolta alle famiglie.
Durante la riunione è stato messo in evidenza lo stato di avanzamento dei lavori relativi al Polo Strategico Nazionale, l’infrastruttura ad alta affidabilità che ospiterà dati e servizi della Pubblica Amministrazione considerati critici o strategici e volta a garantirne sicurezza, continuità e affidabilità.