skip to Main Content

Indice di digitalizzazione dell’economia e della società 2022: progressi d’insieme ma ritardi per competenze digitali, PMI e reti 5G

Oggi la Commissione europea ha pubblicato i risultati dell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (DESI) 2022, che registra i progressi compiuti negli Stati membri dell’UE in ambito digitale. Durante la pandemia di COVID-19, gli Stati membri hanno compiuto progressi nei loro sforzi di digitalizzazione ma stentano ancora a colmare le lacune in termini di competenze digitali, digitalizzazione delle PMI e diffusione di reti 5G avanzate. Il dispositivo per la ripresa e la resilienza, con circa 127 miliardi di € destinati a riforme e investimenti nel settore digitale, offre un’opportunità senza precedenti, che l’UE e gli Stati membri non possono lasciarsi sfuggire, per accelerare la trasformazione digitale.

I risultati mostrano che, sebbene la maggior parte degli Stati membri stia avanzando nella trasformazione digitale, le imprese stentano tuttora ad adottare tecnologie digitali fondamentali, come l’intelligenza artificiale (IA) e i big data. La proposta della Commissione sul percorso per il decennio digitaleconcordata dal Parlamento europeo e dagli Stati membri dell’UE, faciliterà una collaborazione più stretta tra gli Stati membri e l’UE per progredire in tutte le dimensioni contemplate dal DESI.

 

 

Approfondimenti:

Back To Top